Ricerche sulle prospettive di occupazione dei nuovi bacini di impiego; analisi del fabbisogno di qualifiche consolidate e di nuove competenze; sostegno alla creazione di osservatori territoriali della domanda e offerta di professioni (indagini qualitative per lo studio della domanda, mappatura dell’offerta a livello regionale e provinciale, indicazione per l’equilibrio domanda-offerta); progettazione di nuove figure (qualifiche, profili di competenze, ecc.) e identificazione dei rispettivi curricula formativi; professioni sociali; programmi di formazione continua e sostegno ai ruoli di coordinamento e gestione, valutazione di interventi di formazione continua (lifelong learning, finanziamenti Leonardo, Erasmus +, processo di validazione delle competenze apprese in ambienti non formali e informali; white, blue & green jobs); sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; azioni integrate finalizzate alla valorizzazione e diffusione di esperienze di eccellenza nel sistema della formazione professionale regionale; rassegne e analisi delle iniziative di carattere nazionale, regionale e sub regionale volte a migliorare l’occupazione e l’occupabilità di specifici target (donne, giovani, stranieri, persone con disabilità, over 50); politiche e interventi di reinserimento socio lavorativo per le vittime di violenza e donne in difficoltà; supporto per interventi di orientamento al lavoro e alla formazione; invecchiamento attivo; piani per inserimento ed integrazione socio-lavorativa di fasce deboli; monitoraggio e valutazione delle politiche formative ed occupazionali; sistemi per la certificazione delle competenze; linee guida per la formazione finanziata POR; imprenditoria femminile e giovanile; supporto alla progettazione e docenze per finanziamenti fondi interprofessionali.
Titolo | Anno | Aree d'intervento | Cliente |
---|---|---|---|
"Osservatorio regionale delle politiche sociali: professioni sociali in Puglia” | 2007 | Sociale e sanità, Formazione e lavoro | Regione Puglia |
Consulenza sulle professioni sociali | 2006 | Sociale e sanità, Formazione e lavoro | Regione Campania |
Carta di credito Formativa | 2006 | Sociale e sanità, Formazione e lavoro, Pari opportunità, Reti integrate di servizi | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DG Politiche Per L’orientamento e la Formazione. |
Consulenza tematiche di genere e Tempi e Orari | 2006 | Formazione e lavoro, Pari opportunità | Comune di Modena |
Conciliazione vita lavoro | 2006 | Formazione e lavoro, Pari opportunità | Fiba Cisl |
Consulenza per lo studio di fabbisogni di formazione continua delle PMI | 2006 | Formazione e lavoro | Bic Lazio |
Consulenza e formazione tematiche di welfare (assistenti familiari) | 2006 | Sociale e sanità, Formazione e lavoro, Qualità sociale | Ambito Alto e Basso Isontino (Monfalcone) |
Formazione tematiche di genere | 2006 | Formazione e lavoro, Pari opportunità | Cisl Verona |
Laboratori seminariali Piano Triennale Azioni Positive | 2006 | Formazione e lavoro, Pari opportunità | Ministero Attività Produttive |
Professioni Sociali. Dizionari delle competenze | 2005 | Sociale e sanità, Formazione e lavoro, Qualità sociale | Cooperativa Insieme si può (Treviso) |
Pubblicazioni
-
Lavorare con piacere - Ornella Casale – Paola Piva, Ediesse – collana Strumenti per il welfare locale - 2005
-
Piano sociale di zona (nuova edizione) - Ornella Casale - Patrizia Di Santo, Ediesse – collana Strumenti per il welfare locale - 2008
-
Genere e responsabilità sociale di impresa - Patrizia Di Santo – Claudia Villante, Ediesse – collana Strumenti per il welfare locale - 2013