COMPETENZA E METODO
METODOLOGIA
Il nome del nostro Studio nasce da un gioco di parole: abbiamo preso le prime due lettere di COmpetenza e MEtodo, ottenendo così un termine molto significativo nei servizi di consulenza. Spesso infatti non basta avere buone idee e un traguardo o un obiettivo cui tendere, ma occorre anche sapere come raggiungerlo; la qualità del metodo e la cura nella gestione sono fattori determinanti per il successo di qualunque obiettivo. Questo vale nelle politiche pubbliche, nei singoli servizi, nelle organizzazioni aziendali e anche per il nostro Studio.
Certificazione della
parità di genere
Sociale e sanità
Formazione e lavoro
Pari opportunità
Migrazioni e intercultura
Qualità sociale
Reti integrate di servizi
PROGETTI
Valutazione delle politiche di conciliazione vita-lavoro
Analisi del contesto socio-economico pugliese; studio dei piani, progetti e interventi che hanno pro…
Rafforzamento strutture operative e competenze su pari opportunità e non discriminazione nella P.A.”
Obiettivo operativo II.4 del PON Governance e Assistenza Tecnica – FESR -2007-2013. Supporto s…
Responsabilità sociale delle imprese in ottica di genere
Analisi 8 casi italiani di imprese socialmente responsabili e sensibili all’attuazione di poli…
VIDEO
NEWS
Empowerment e Teamwork: percorso di formazione manageriale
Empowerment e Teamwork: percorso di formazione manageriale Il corso mira a poten…
WEBINAR – Politiche di genere nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Politiche di genere nell’era dell’Intelligenza Artificiale Un webinar promosso …
Formazione manageriale Leadership e team building
Tra le attività di formazione offerte da Studio COME, presentiamo un esempio di …

Agricoltura sociale
L’agricoltura sociale costituisce un settore in forte espansione sia in termini di unità occup…
Riqualificazione urbana e delle periferie…
Il miglioramento della qualità del decoro urbano; la manutenzione, il riuso e la rifunzionalizzazion…
Politiche di inclusione per i rifugiati
Nel nostro Paese il sistema di accoglienza dei rifugiati vede al centro la rete degli enti locali im…